Collezione: Le coppe da champagne
La Storia delle Coppe da Champagne – Un Brindisi alla Tradizione
Le coppe da champagne sono molto più di un semplice calice: sono un’icona di stile, di celebrazione e di epoche dorate.
La loro origine risale al XVII secolo, quando furono create in Francia e divennero rapidamente il simbolo delle corti aristocratiche. Secondo la leggenda, la loro forma sarebbe stata ispirata dal seno di Maria Antonietta, ma la realtà storica suggerisce che fossero già in uso prima della sua epoca.
Le coppe hanno vissuto il loro periodo d’oro tra la fine dell’Ottocento e gli anni ’20, diventando protagoniste delle feste sfarzose dell’Art Déco. Nei decenni successivi, furono progressivamente sostituite dal flute, che meglio conserva le bollicine, ma il loro fascino rimase intatto.
Oggi le coppe da champagne sono tornate a essere un oggetto di culto, amate per la loro eleganza e il loro richiamo a un’epoca di lusso e spensieratezza.
Noi di Radisa Gallery celebriamo questa tradizione selezionando con cura coppe vintage e d’epoca, per brindisi dal sapore autentico e senza tempo.
Siamo spiacenti, non ci sono prodotti in questa collezione
Iscriviti alla nostra newsletter
Per te anteprime, inviti ai nostri eventi ed altre novità
© 2025 Radisa Gallery Milano. Powered by Shopify.